Per gli altri articoli di Davide Washington D.C., primavera del 1968: mentre i moti di protesta scuotono tutto il mondo e gli Stati Uniti e l’Urss si contendono la terra e la luna, nel chiuso dell’Uptown Theater va in scena per la prima volta un …

Per gli altri articoli di Davide Washington D.C., primavera del 1968: mentre i moti di protesta scuotono tutto il mondo e gli Stati Uniti e l’Urss si contendono la terra e la luna, nel chiuso dell’Uptown Theater va in scena per la prima volta un …
Cosa abbiamo letto a Marzo in redazione Un punto di approdoHisham MatarEinaudi, 2020trad. di Anna Nadotti A metà tra memoir, autobiografia, letteratura di viaggio e libro d’arte, Un punto di approdo del premio Pulitzer Hisham Matar è un libro scritto meravigliosamente, le cui poche pagine …
Per gli altri articoli di Niccolò Se dovessimo identificare una caratteristica saliente dei nostri tempi, sarebbe assai difficile non menzionare il fenomeno dei cosiddetti “meme”, ovvero immagini e video tali da essere creati e riprodotti innumerevoli volte e con infinite variazioni, spesso usati su internet …
Per gli altri articoli di Yuri Sono passati quarantacinque anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, quattro decenni e mezzo da quella tragica notte del 1975 in cui fu massacrato all’idroscalo di Ostia in circostanze ancora non del tutto chiare e nel pieno della sua …
Per gli altri articoli di Cristian 1/ Storia Il raid aereo sulla città di Tokyo del 1942, atto di forza militare americano nei confronti del Giappone a seguito del bombardamento su Pearl Harbour, e le due bombe atomiche sganciate sulle città di Hiroshima e Nagasaki …
Per gli altri articoli di Nico Legenda: Testo illustrazione pag. XXIX: …Da oggi si ricomincia col guardare al domani da dietro il vetro più spesso, accanto e il più lontano possibile…A guardarvi come vi vedo, miei simili soltanto per la condizione di alberi spogliati dall’inverno …
Cosa abbiamo letto a Febbraio in redazione In tutto c’è stata bellezzaManuel VilasGuanda, 2019trad. di Bruno Arpaia Manuel Vilas attraverso un romanzo crudo, poetico ed estremamente coraggioso, dal titolo In tutto c’è stata bellezza, si mette a nudo e scrive di sé e della propria …
Per gli altri articoli di Nico Legenda: Testo illustrazione pag. XXIV: E incolpato, alla deriva di me stesso per delitti che non avrei potuto commettere, reo di un peso che nessun uomo solo può farsi carico; aggiustavo la mia schiena contro il soffitto di questa …
Per gli altri articoli di Francesco [BRONSA CUÈRTA: brace coperta (espressione dialettale veneta). Metafora che designa una persona dal carattere apparentemente tranquillo, inoffensivo, innocuo, ma che nasconde un lato del carattere inaspettato, solitamente minatorio, che può sfociare in improvvisi sfoghi di rabbia. Proprio come un …
Cosa abbiamo letto a gennaio in redazione Vite scritteJavier Marías Einaudi, 2019 trad. di Glauco Felici Vite scritte è un libro sui generis, particolare, curioso, e di certo rappresenta un unicum all’interno dell’ampia produzione romanzesca di Javie Marías. Questo perché l’autore spagnolo propone un testo …