Vai al contenuto
  • Home
  • I Quaderni
  • Materiali
  • Fascicoli
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie policy
Quaderni contemporanei

Quaderni contemporanei

Cultura e critica

Critica Poesia

L’incontenibile flusso della Storia / Uno sguardo al Pasolini poeta

Filosofia

La doppia natura del noumeno kantiano

Letteratura

William in William / Archetipi shakespeariani in ‘As I Lay Dying’ di Faulkner (parte II)

Letteratura

Con gli occhi chiusi /2

di Dario Del Zanna il 5 Ottobre, 201915 Novembre, 2020

Per gli altri articoli di Dario La narrazione della relazione che si sviluppa in seguito tra Ghisola e Pietro sarebbe l’inizio di una tragedia se l’ultimo periodo del romanzo non terminasse così: «quando si riebbe (…) egli non l’amava più». Rappresentazione dell’inevitabile eredità paterna che …

Continua a leggere
Letteratura

Con gli occhi chiusi /1

di Dario Del Zanna il 4 Ottobre, 201915 Novembre, 2020

Per gli altri articoli di Dario Cosi Tozzi in Con gli occhi chiusi: «Gli sembrava strano di esistere, perciò ebbe paura di se stesso». Io credo che sostanzialmente un io per esser tale deve poter essere in grado di affermarsi come soggetto della storia che …

Continua a leggere
Filosofia

Benjamin e l’arte del frammento

di Pierfrancesco Quarta il 2 Ottobre, 201920 Novembre, 2020

Per gli altri articoli di Pierfrancesco Walter Benjamin è stato un assiduo frequentatore della forma frammentaria. È lì, all’interno di quella struttura-non-struttura letteraria storicamente data, legittimata e nobilitata da illustri predecessori, che i suoi gusti incontrano tangenzialmente quelli dei Diari della sua grande fonte d’ispirazione, …

Continua a leggere
Poesia

L’inghippo

di Alessandro Lucia il 30 Settembre, 201918 Novembre, 2020

Per gli altri articoli di Alessandro Ero, com’ero solito essere, làdove la mia trita e rumorosa coscienzas’era incagliata: un giorno di Marzo.E soccorrendomi la scienza,nel tafferuglio informe dei miei pensieri,accettavo cosciente i guizzi varie sparsi, poi mossi, di quei miei ripari (e piaceri).Come livide escrescenze …

Continua a leggere
Letteratura

Perec o della nuova gioventù

di Giuseppe Maria Marmo il 30 Settembre, 201915 Novembre, 2020

Per gli altri articoli di Giuseppe I millennials sono la prima vera generazione globale, hanno tra i 24 e i 39 anni e ricordano per certi versi i figli della prima era capitalistica, i baby boomers, che, nati tra il 1945 e 1959, sono famosi …

Continua a leggere
Critica

Fenomenologia dei Quaderni

di Niccolò Amelii il 30 Settembre, 201915 Novembre, 2020

Breve biografia ontologica dei Quaderni

Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 … Pagina 11 Pagina 12

Articoli recenti

  • L’incontenibile flusso della Storia / Uno sguardo al Pasolini poeta
  • La doppia natura del noumeno kantiano
  • William in William / Archetipi shakespeariani in ‘As I Lay Dying’ di Faulkner (parte II)

Materiali

  • Arte
  • Carte da vedere
  • Cinema
  • Critica
  • Filosofia
  • Fotografia
  • Letteratura
  • Musica
  • Poesia
  • Prosa
  • Racconti
  • Reportage narrativo
  • Sociologia
  • Storia
  • Storia illustrata
  • Teatro
Quaderni contemporanei 2020 / Fashion Lifestyle | Sviluppato daBlossom Themes. Powered by WordPress.Privacy
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici e funzionali per fornire una migliore esperienza di navigazione e cookie per fini statistici. Il sito consente anche l'invio di cookie di terze parti per condividere la pagina e i post sui social network.
Cookie funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}